
E’ tornata….perchè non sarebbe autunno senza la zucca in tavola!!!
Ed allora approfittiamone perchè la zucca in questa stagione è buonissima e ricchissima di nutrienti. Mangiando la zucca facciamo il pieno di vitamine A, C, betacarotene, fosforo potassio e calcio. E’ ricchissima di fibre e un’ottima alleata contro quei piccoli malesseri intestinali dovuti magari al cambio delle temperature. È anche particolarmente indicata per le diete ipocaloriche infatti 100 grammi di zucca corrispondono a sole 18 calorie e si accompagna bene sia con la pasta che con la carne ed è un ottimo piatto in solitaria. Ha un gusto così dolce che anche i bimbi ne vanno matti. Nella loro zuppa di solito aggiungo un cucchiaio di robiola e la rendo ancora più appetitosa. Provare per credere!!!
Ingredienti
Polpa di zucca (circa 700 gr)
Patate (circa 150 gr)
Cipolla per soffritto
Pane raffermo
Olio extravergine di oliva
Brodo vegetale 1 l
Sale quanto basta (cioè poco…)
Preparazione
Pulite la zucca e tagliatela a pezzi. Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a pezzi. Soffriggete la cipolla in olio; unite 700 ml di brodo, una macinata di pepe e un pizzico di sale. Portare a bollore e unire la zucca e le patate. Lasciate bollire fino a che le verdure diventano tenere, se necessario aggiungete uno o due mestoli di brodo (si può fare anche in pentola a pressione più velocemente e con una cottura più rispettosa dei nutrienti). Con un frullatore a immersione frullate fino ad ottenere un composto vellutato. Lasciate sobbollire finchè la vostra zuppa raggiunge la consistenza desiderata. Spegnete la fiamma e lasciate riposare. Tagliate a cubetti il pane e tostatelo in una pentola antiaderente. Impiattate la zuppa, unite i crostini di pane, una macinata di pepe, un pizzico di curcuma, se vi piace e un filo d’olio.
E buon appetito!!