
Non è detto che per riuscire ad allenarti tu debba spendere ore ed ore in palestra. Soprattutto se, a causa dei tanti impegni quotidiani, ti ritrovi a correre dalla mattina alla sera e l’andare in palestra ti renderebbe la vita ancora più difficile. Spesso i troppi impegni di lavoro e famiglia (e per le mamme aggiungerei anche le lavatrici, l’asse da stiro, e chi più ne ha più ne metta) ti impediscono di rendere l’allenamento un’abitudine costante. E anzi, il dover programmare anche la seduta in palestra o in piscina ti agita ancora di più.
Ma un rimedio c’è. E’ stato dimostrato che anche solo un allenamento di 10 minuti total body può apportare benefici alla salute in generale, oltre che al fisico. Inoltre saranno 10 minuti totalmente dedicati a te stesso, dove potrete scaricare le tensioni della giornata e rimanere in compagnia dei tuoi pensieri.
Tra i benefici delle sessioni ripetute brevi di allenamento ci sono sicuramente:
Aumento della capacità respiratoria
Attivazione di tutti i principali gruppi muscolari
Aumento della frequenza cardiaca e consumo di calorie
Come impostare un allenamento di questo tipo allora?
L’importante è pianificare gli esercizi intervallandoli con qualche secondo di pausa (sarebbe l’ideale fare 50 secondi di sforzo e 10 di pausa) e fare almeno due serie di fila avendo cura di eseguire lo sforzo alla massima intensità (visto che il tempo per eseguire gli esercizi è poco vediamo di metterlo a frutto!).
Tra gli esercizi migliori da fare ci sono sicuramente i burpees.
Questi esercizi (il nome deriva da chi li ha inventati) sono in grado di mettere in movimento tutto il corpo perché potenziano sia la forza che la capacità aerobica e stimolano praticamente tutti i muscoli mettendo insieme squat, flessioni, addominali e distensione delle gambe.
Vediamo come si fanno allora:
mettiti in piedi
scendi in posizione di squat
metti giù le mani e lancia le gambe indietro, come se fossi pronto a fare una flessione
fai una flessione
appena sei tornato su, torna in squat e fai un salto in alto
scendi ammortizzando la caduta con le gambe e finisci in squat… ora RIPETI!
E buon lavoro!